Istruttori Reformer
1° livello
(ORE TOTALI di formazione minimo 150)
N.B. Il percorso è accessibile SOLO a chi ha già concluso il percorso di Matwork o in alternativa seguire il corso formazione per MAT e Reformer istruttori 2° livello
IL PERCORSO FORMATIVO SI SUDDIVIDE IN:
- 1 incontro preliminare
- 4 livelli organizzati in workshop di 2 giorni l’uno
- 20 lezioni individuali circa, di cui 5 introduttive e le restanti 15 distribuite al termine di ogni livello per consolidare quanto appreso nei workshop
- 3 meeting di anatomia (circa 16 h.) tranne per chi è in possesso di: laurea in Scienze Motorie, ISEF, Laurea in fisioterapia o chi ha già completato un percorso formativo nella disciplina Pilates in questo caso si prevedono solo poche ore di anatomia applicate ai casi ed al reformer
- 20 ore minimo di tirocinio (osservazione, assistenza all’insegnamento, etc, etc) per livello
- 3 esami pratici
- 2 esami scritti
Programma
Incontro preliminare
VERRA’ ILLUSTRATO DETTAGLIATAMENTE L’INTERO CORSO
INTRODUZIONE AL PILATES, AI PRINCIPI ED AI CONCETTI CHIAVE
PRIMA LEZIONE INDIVIDUALE
Livello PRINCIPIANTE
BASICO
PRINCIPI BASE DEL PILATES
- Centro
- Concentrazione
- Controllo
- Precisione
- Respirazione
- Fluidità
ELEMENTI CHIAVE DEL PILATES
- Power house
- Pilates stance
- C curve
- Forze opposte
- IN/UP/FORWARD,
- Connessione
- Catene Muscolari
- Trasverso
- Contrazione eccentrica
- Allineamento, Box
- Centralità
REFORMER PRINCIPIANTI
- Propedeutica di tutti gli esercizi basici: studieremo come introdurre ogni esercizio per la prima volta
- Regole fondamentali per principianti
- Assistenza al cliente
- Uso delle parole e delle mani durante l’insegnamento
Security
REFORMER BASICO
- Insegnamento di tutti gli esercizi basici già consolidati
- Regole fondamentali per livelli basici
- Assistenza al cliente
- Uso delle parole e delle mani durante l’insegnamento
- Security
- Settaggio della macchina
LEZIONI INDIVIDUALI
ESAME PRATICO CON UN BODY
Livello INTERMEDIO I
REFORMER INTERMEDIO
Introduzione, analisi e studio degli esercizi intermedi
1° WORKSHOP DI ANATOMIA
STUDIO DELLE PRINCIPALI INJURIES E RELATIVE MODIFICHE DA APPLICARE
Studio delle modifiche di ogni esercizio rispetto a caratteristiche e problematiche specifiche
SPOTTING
SECURITY
STUDIO PRIMI CASI
CENNI DI ANALISI POSTURALE
LEZIONI INDIVIDUALI
Livello INTERMEDIO II
REFORMER INTERMEDIO
Ripasso e consolidamento di tutti gli esercizi intermedi
2° WORKSHOP DI ANATOMIA
STUDIO DELLE PRINCIPALI INJURIES E RELATIVE MODIFICHE DA APPLICARE
Studio delle modifiche di ogni esercizio rispetto a caratteristiche e problematiche specifiche
SPOTTING
SECURITY
STUDIO PRIMI CASI
CENNI DI ANALISI POSTURALE
LEZIONI INDIVIDUALI
Al termine dello stage INTERMEDIO è previsto:
ESAME PRATICO
ESAME SCRITTO
Livello AVANZATO
REFORMER AVANZATO
Introduzione di tutti gli esercizi intro advanced
3° WORKSHOP DI ANATOMIA
STUDIO DELLE PRINCIPALI INJURIES E RELATIVE MODIFICHE DA APPLICARE
Studio delle modifiche di ogni esercizio rispetto a caratteristiche e problematiche specifiche
SPOTTING
SECURITY
STUDIO ULTERIORI CASI
LEZIONI INDIVIDUALI
Al termine dello stage AVANZATO è previsto:
ESAME PRATICO
ESAME SCRITTO
Titoli rilasciati
Al termine del percorso saranno rilasciati i seguenti titoli:
ATTESTATO DI COMPETENZA come
“ISTRUTTORE REFORMER
CLASSICAL PILATES ITALIA
1° LIVELLO”
DIPLOMA DI QUALIFICA come
“ISTRUTTORE PILATES REFORMER”
che inserisce il candidato nell’Elenco Nazionale degli Istruttori Pilates dello CSEN
(Comitato Sportivo Educativo Nazionale).
Il completamento del percorso formativo
CLASSICAL PILATES ITALIA consente l’iscrizione ad APPI (Associazione Professionisti Pilates Italia) che rilascerà una ATTESTAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE e relativo inserimento nel registro nazionale dei professionisti pilates.
PDA
Programma di aggiornamento
Dopo la certificazione si prevede un aggiornamento annuale obbligatorio atto a garantire un adeguato aggiornamento e preparazione degli insegnanti.
Costi
▪ Incontro preliminare € 100
▪ 20 lezioni (di cui 10 con master teacher trainer) € 1.100
▪ 4 Workshop € 1000
▪ 3 esami pratici € 200 (Basico € 80, Intermedio € 100, Avanzato € 120)
TOTALE: € 2.500 (esclusi meeting di anatomia che hanno un costo totale di € 200)