Percorso di formazione
COMPREHENSIVE
insegnanti 4° livello
(ORE TOTALI di formazione circa 700 in minimo 24 mesi)
PROGRAMMA DI FORMAZIONE
- COLLOQUIO
- EVALUATION
- ITER FORMATIVO
- *PROGRAMMA DIDATTICO MEETING, WORKSHOP e LEARN LESSON
- PROGRAMMA DIDATTICO ANATOMIA
- SEMINARI
- TIROCINIO
- LEZIONI PRIVATE
Programma
Colloquio
Ogni candidato interessato a partecipare al corso di formazione Classical Pilates Italia®, dovrà sostenere un colloquio iniziale di conoscenza, dove verrà illustrato l’intero iter del corso.
L’iscrizione al programma di formazione è preceduta da una valutazione iniziale che prevede un
programma di lezioni individuali ed un test di entrata (Evaluation).
Evaluation
Preparazione al test di Evaluation: 20 ORE almeno di lezioni private. La frequenza per la preparazione all’Evaluation deve essere almeno di 2 lezioni a settimana. Il test di Evaluation si sostiene
con una Master Teacher Trainer.
Con il test di Evaluation, gli studenti devono dimostrare le tecniche acquisite relative al:
- programma INTERMEDIO per il matwork ed il reformer
- programma BASICO per tutti gli altri apparati
L’insegnante deve fornire al richiedente una valutazione sul livello di competenza e sulle capacità raggiunte e dimostrate in sede di esame.
Il superamento di tale test permetterà di iniziare ufficialmente il corso di formazione.
Iter formativo
Il programma di formazione si sviluppa in tre stages (Basico, Intermedio e Avanzato) organizzati nel seguente modo:
- 3 SEMINARI (Basico, Intermedio, Avanzato)
- TIROCINIO
- 40 tra WORKSHOP, MEETING (anatomia e tecnica del pilates) e LEARN LESSONS *
- 60/80 LEZIONI PRIVATE
- 5 ESAMI DIDATTICI (3 pratici: basico, intermedio, avanzato; 2 scritti: intermedio, avanzato)
- 1 ESAME di anatomia scritto (test a risposta multipla) eseguito in più esoneri **
- 1 ESAME di anatomia orale eseguito in più esoneri
Gli studenti sono tenuti a partecipare a tutti gli incontri.
Il corso avrà una durata di 18/24 mesi.
*Programma didattico MEETING, WORKSHOP e LEARN LESSON
programma completo
1. PREPILATES
2. BAD BACK
3. STIFF PEOPLE
4. BAD NECK/SHOULDER/WRIST
5. BAD KNEES
6. BAD HIP
7. BAD HANKLES/FEET
8. AMMORBIDIMENTO E STREATCHING
9. TERZA ETA’
10. RITMO
11. TOCCO E PAROLA
12. EQUILIBRIO
13. BAMBINI
14. SCOLIOSI
15. STANDING MAT
16. LAVORO A COPPIE
17. BIOGRAFIA J.PILATES
18. GRAVIDANZA
19. POSTURE
20. PRINCIPI DEL PILATES
21. ELEMENTI CHIAVE DEL PILATES
22. UTILIZZO ATTREZZI NON CONVENZIONALI
*Programma didattico
ANATOMIA
programma completo
1. ANATOMIA COLLO SPALLA ARTI SUPERIORI E MANO
2. ANATOMIA DELLA COLONNA
3. ANATOMIA ANCA, BACINO, ARTI INFERIORI E PIEDE
Seminari
3 seminari
I tre seminari: Basico, Intermedio e Avanzato saranno tenuti dalla Master Teacher Trainer e dagli altri Teacher Trainer secondo disposizioni interne della scuola.
Ogni seminario studia e analizza tutte le tecniche relative agli esercizi del programma Pilates, sia con
l’utilizzo dei macchinari che del matwork ed hanno una durata di:
- BASICO 16 h circa
- INTERMEDIO 24 h circa
- AVANZATO 24 h circa
Tirocinio
Ogni stage prevede un tirocinio che comprende ore di osservazione, assistenza ed insegnamento supervisionato.
Lezioni private
(60 ore minimo)
le lezioni
Le ore di lezioni restanti dopo il test di entrata dovranno essere svolte con lo stesso criterio delle
precedenti:
- da 50% a 60% con Master Teacher Trainer
- da 40% a 50% con le altre Teachers Trainer
Lo studente è tenuto a mantenere la frequenza di 1 lezione individuale di allenamento a settimana e
almeno 2 o 3 lezioni di gruppo per migliorare la conoscenza e garantire una adeguata preparazione
fisica.
Certificazione finale
Attestato di Completamento del corso come
“Insegnante Comprehensive 4° livello Classical Pilates Italia”
Attestato Sportivo CSEN (affiliato CONI):
Ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness con specialità
“Classical Pilates Italia”.
Diritto di accesso, dopo un anno di insegnamento riconosciuto dalla scuola, all’ Associazione Nazionale
APPI (Associazione Professionisti Pilates Italia) riconosciuta dal MISE (Ministero Sviluppo Economico).
Percorso individuale
E’ possibile seguire un percorso individuale dove ogni incontro (seminari, meeting etc)
avranno un costo di € 60 per ora
PDA
Programma di aggiornamento
Dopo la certificazione si prevede un aggiornamento annuale obbligatorio atto a garantire un adeguato aggiornamento e preparazione degli insegnanti
Costi
(iscrizione, tesserino, assicurazione contro infortuni)
▪ 60 LEZIONI INDIVIDUALI (minimo)
▪ 2/3 con Master Teacher € 60
▪ 1/3 con Teacher Trainer € 55
▪ EVALUATION TEST € 120
▪ SEMINARI:
▪ BASICO €350
▪ INTERMEDIO €420
▪ AVANZATO €500
▪ ESAMI:
▪ BASICO €120
▪ INTERMEDIO PRATICO €150
▪ INTERMEDIO SCRITTO €80
▪ AVANZATO PRATICO €160
▪ AVANZATO SCRITTO €80
MEETING- WORKSHOP – LEARN LESSON
all’ora €35