PERCORSO DI FORMAZIONE PER TEACHER TRAINER 5° LIVELLO

PERCORSO DI FORMAZIONE PER TEACHER TRAINER 5° LIVELLO

Il percorso formativo si suddivide in tre livelli.

     

    PROGRAMMA

    PROGRAMMA

    In dettaglio, l’intero iter del corso, comprensivo della valutazione iniziale e del programma di formazione vero e proprio,
    è strutturato nel seguente modo:

    PRIMO LIVELLO

    Durante il 1° livello il candidato dovrà:

    • Prendere almeno 10 lezioni individuali
    • Seguire e contestualmente affiancare il Master Teacher nell’insegnamento di due seminari basici.

    Tutti i meeting previsti dal programma di formazione basico per insegnanti:

    1. Analisi posturale
    2. Mini lezione di anamnesi
    3. Lezione principianti
    4. Vita di Joseph Pilates
    5. Pre-pilates
    6. Workshops di anatomia primo anno
      (se non provvisto di laurea)
    • Assistere e partecipare a almeno 2 esami basici e almeno 2 evaluation
    • Insegnare supervisionato, almeno un meeting con argomento scelto dal Master Teacher
    • Impartire, supervisionato, almeno 10 lezioni di cui 5 a studenti e 5 a clienti

    Competenze primo livello

    Superato il primo livello il candidato potrà:

    • Impartire lezioni di preparazione all’evaluation (Max 10) ai candidati alla formazione insegnanti
    • Effettuare l’evaluation di candidati alla formazione per insegnanti
    • Insegnare Meeting Basici

    SECONDO LIVELLO

    Durante il 2° livello il candidato dovrà:

    • Prendere almeno 10 lezioni individuali
    • Assistere a 2 seminari per l’esame basico
    • Impartire, supervisionato, almeno 15 lezioni a studenti e clienti con Injuries
    • Correggere, supervisionato, almeno 3 prove scritte di studenti

    Competenze secondo livello

    Superato il secondo livello il candidato potrà:

    • Tutto quanto riportato nel primo livello
    • Effettuare l’esame Basico di studenti alla formazione per insegnanti

    TERZO LIVELLO

    Durante il 3° livello il candidato dovrà:

    • Prendere almeno 10 lezioni individuali
    • Assistere a 3 seminari per l’esame intermedio
    • Impartire, supervisionato, almeno 15 lezioni a studenti e clienti con Injuries
    • Correggere, supervisionato, almeno 4 prove scritte di studenti

    Competenze terzo livello

    Superato il secondo livello il candidato potrà:

    • Tutto quanto riportato nel livello 1 e 2
    • Effettuare l’esame Intermedio di studenti alla formazione per insegnanti

    TITOLI RILASCIATI

    Al termine del percorso saranno rilasciati i seguenti titoli:
    • ATTESTATO DI COMPETENZA come “MAESTRO DI 5° LIVELLO CLASSICAL PILATES ITALIA”
    • DIPLOMA DI QUALIFICA come “MAESTRO PILATES” che inserisce il candidato nell’Elenco Nazionale degli Istruttori Pilates dello CSEN (Comitato Sportivo Educativo Nazionale).
    • Il completamento del percorso formativo CLASSICAL PILATES ITALIA consente l’iscrizione ad APPI (Associazione Professionisti Pilates Italia) che rilascerà una ATTESTAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE e relativo inserimento nel registro nazionale dei professionisti pilates.

    richiedi informazioni sul corso

    Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci, ti aspettiamo.

    Call Now Button